#02 LA NORIA


Muli pazienti, che lavoravano prevalentemente di notte girando lentamente e faticosamente, mettevano in azione la ruota con i suoi secchi di ferro, “i galette”.
Questi, passando a pelo d’acqua, si inclinavano leggermente e grazie alla conformazione adeguata di una parte del loro bordo, riuscivano a pescare acqua (salmastra) a sufficienza, per poi rilasciarla, durante il sollevamento, dentro “u’ palummidde”, dal quale, mediante canalette in tufo, veniva poi distribuita sul terreno, dissetando l’intero appezzamento.
Commenti
Posta un commento